PROCIDA E VIVARA DOPO ROTTURA ACCIDENTALE CAVI
Non ci sono prove;la Commissione europea non dara' seguito al reclamo sui rischi di inquinamento dei fondali marini di Ischia, Procida e Vivara (regione Campania) in seguito ai danni subiti accidentalmente nel 2007 dalla rottura di cavi sottomarini. Lo ha confermato all'Ansa Joe Hennon, portavoce del commissario europeo all'ambiente Janez Potocnik, secondo cui non ci sono prove che i danni subiti dal sito della rete di protezione della biodiversita' 'Natura 2000', siano conseguenza della rottura accidentale dei cavi.
Nessun commento:
Posta un commento