lunedì 11 aprile 2011

Aggressività del mutuo, in difficoltà una famiglia su quattro in Italia

Mutuo casa, in difficoltà una famiglia su quattro in Italia

In Italia una famiglia su quattro ha difficoltà a pagare le rate del mutuo, mentre quasi una su due (46,7%) spende oltre il 30% del proprio reddito per far fronte alle spese di mantenimento della casa, tra mutuo e bollette. A lanciare l’allarme sulla condizione di difficoltà economica delle famiglie italiane è l’Osservatorio regionale sul costo del credito, coordinamento costituito da Caritas Italiana e Fondazione culturale Responsabilità etica. In un rapporto presentato oggi a Roma, l’Osservatorio fa notare che il 24,7% dei nuclei che hanno acceso un mutuo, oggi impiega più del 30% del proprio reddito per pagare le rate concordate con la banca. La maggior parte delle famiglie a rischio sono unipersonali (43,4%) o composte da un solo genitore con uno o più figli (40,7%); hanno un basso titolo di studio (licenza elementare) nel 31,8% dei casi e sono in cerca di occupazione (48,9%). I nuclei in difficoltà sono più diffusi al Nord, “dove c’é una maggiore propensione al rischio”: vivono in Liguria (31,5%), Lombardia (28,4%), Veneto (28%) ed Emilia Romagna (27,3%). Alta anche la percentuale delle famiglie a rischio in Abruzzo e Molise (29,2%), per “le conseguenze del terremoto”. Se nel 2011 le famiglie in affitto decidessero di acquistare una casa e accendere un mutuo, stima l’Osservatorio, il 48,5% si troverebbe in difficoltà a pagare le rate; il 68% non potrebbe garantire la copertura totale delle spese per la casa. s.r.

Nessun commento:

Posta un commento