sabato 9 aprile 2011

America, pitbull commuove una nazione

America, pitbull commuove una nazione

Prima ha commosso il New Jersey, poi l'America, ora sta commuovendo il mondo intero: è la storia di Patrick, il pitbull di un anno, ennesima vittima dei terribili abusi umani. Messo in un sacchetto della spazzatura e gettato giù per un canale di scarico dei rifiuti di un condominio di Newark, è stato notato solo per caso e salvato infine da morte certa. La vicenda triste e malinconica dell'animale ha provocato una vera ondata di donazioni. Da ogni parte d'America.
Quando un mese fa il pitbull è stato trovato in fondo ad uno scivolo per la spazzatura di fronte ad un condominio nel New Jersey è stato immediatamente portato nel centro veterinario più vicino. Era affamato, malutrito e disidratato. Pieno di lividi dappertutto. Stava rannicchiato a palla, incapace di camminare o stare in piedi. Pesava appena 9 chili, ovvero circa 13 in meno rispetto alla media. I veterinari, visto lo stato precario in cui versava, dubitavano potesse sopravvivere più di qualche ora. Tuttavia, il cucciolo ha lottato contro la morte e si è ripreso. «E' un combattente incredibile», ha raccontato Thomas Scavelli, manager del Garden State Veterinary Specialists, il centro veterinario a Tinton Falls, dove il cane viene tuttora curato. «Ci sono pochissimi animali che sarebbero sopravvissuti ad una prova durissima come la sua», ha aggiunto il veterinario. Il pitbull, ribattezzato Patrick per la pelliccia rossastra e perché trovato il giorno prima della festa di San Patrizio, ha già 90 mila fan sulla pagina di Facebook. In Rete è noto come il «cane miracolato» del New Jersey. Ha ricevuto centinaia di email, regali e lettere da ogni parte del mondo. Inoltre, racconta l'Associated Press, sono piovute migliaia di donazioni e proposte di adozioni.

LA STORIA - La breve esistenza del cucciolo sembrava dovesse finire il 16 marzo scorso. Un custode di un condominio di Newark stava infatti rimuovendo la spazzatura, buttandola nel camion trita rifiuti, quando in uno dei sacchetti ha notato qualcosa che si muoveva. Una volta aperto, la drammatica scoperta: un cane in fin di vita. Patrick è stato subito trasferito in un pronto soccorso per animali dove è stato sottoposto a trasfusione di sangue e altri trattamenti d'urgenza. I veterinari hanno notato malnutrizione cronica: «Non sarebbe mai stato nutrito adeguatamente fin dalla nascita», hanno spiegato. La sua condizione è andata però migliorando nel giro di ventiquattro ore. Ora sta bene. Kisha Curtis, 27 anni, la donna, identificata come la padrona del cane è stata nel frattempo denunciata alla polizia, accusata di maltrattamento e torture agli animali. Ha ammesso in un primo momento di aver denutrito il cane, ritrattando però tutto davanti al giudice. Nega anche gli abusi e di aver gettato l'animale giù per lo scivolo della spazzatura dal 19esimo piano. Se ritenuta colpevole rischia fino a 18 mesi di carcere, una multa di 10.000 dollari e lavori socialmente utili, riferisce lo Star-Ledger.

GENEROSITA' - La storia di Patrick, rilanciata da diversi organi d'informazione negli Usa, ha avuto una grande eco anche al di là dell'Oceano. Amanti degli animali da tutta l'America hanno fatto donazioni online per sostenere le sue cure. Vista l'immensa e inaspettata generosità la Garden State Veterinary ha nel frattempo voluto interrompere la possibilità di fare donazioni, spiegando tuttavia che chiunque volesse continuare a donare soldi può farlo a nome di Partrick, però indirizzarli alla locale associazione che cura gli animali. Tanto clamore ha spinto anche il primo cittadino di Newark, Cory Booker, ad annunciare la prossima costruzione di un nuovo canile in città. Si chiamerà «Patrick's Place». condensato da corriere.it

Nessun commento:

Posta un commento