sabato 7 maggio 2011

Laboratorio delle parole, germania

Germania, questa terra è anche mia ma sogno l'Italia

La vita è cambiata di colpo, il treno, migliaia di chilometri verso il nord Europa, i ricordi, la famiglia giù nel Cilento, una foto, tante foto, una lacrima, mamma torno presto,sabato ti telefono, figlio mio stai attento, la Madonna ti accompagna. L'email dell'emigrante,Germania, la nostalgia non finisce mai, il cilentano Fausto Lo Schiavo fa l'elenco dei numeri che hanno certificato l'emigrazione italiana in Germania

Dal 1955 dopo un accordo.Italo-Tetesco sulla immigrazione, un patto bilaterale per il reclutamento di manodopera, comincio´a verificarsi un grande esodio di Italiani verso la Germania.Nel 1960 ufficialmente 94.148 italiani lasciarono la Patria per cogliere nella Repubblica Federale Tedesca quell´oppurtunita´di lavoro che il paese d´origine non era stato in grado di offrire.mentre nella parte del Sud dell´Italia e delle isole,nel 1975 (l´anno che sono partito insieme a mio fratello Aldo sono stati in tutto 600,830 gli emigrati italiani in Germania (Giovanni Farzati)

Nessun commento:

Posta un commento