Sabato 3 settembre 2011 alle ore 20.30 nel centro storico di  Agropoli (SA) presso il Palazzo Pepe incontreremo  il "falsario" Antimo Cesaro in occasione della presentazione del volume di Tommaso Campanella “La Repubblica di Bananab una critica secentesca all'Italia del duemila” (Guida editore, 2011) .
 "Autentici falsi d'autore" è intitolata la collana di testi pubblicata dall'editore napoletano Guida, iniziativa apparentemente stravagante e strana , oltre che audace dal punto di vista editoriale, che merita molta attenzione; alcuni fra gli studiosi di filosofia italiani più noti sono stati incaricati dall'editore Guida di scrivere un testo, cercando di riprodurre quanto più  fedelmente possibile lo stile letterario ed  il pensiero di autori importanti, antichi e moderni. L'idea è quella di affiancare ai testi "autentici", di personaggi come Platone o Aristotele, Vico,  Kant o Hegel, testi "falsi" (perché non scritti originariamente da quei personaggi, Kant, Vico..), eppure in tutto e per tutto simili a ciò che essi avrebbero potuto scrivere. 
 L’ operazione editoriale però può riuscire  allorquando a  redigere il "falso d'autore" sia uno studioso che conosca davvero in profondità il pensiero dell'autore imitato, fino al punto da rendere quasi impercettibile la differenza con i testi autentici.
 E' il caso del testo di Tommaso Campanella riscritto dal prof. Antimo Cesaro docente di Filosofia Politica alla Seconda Università degli studi  di Napoli.  All’incontro con  l’ autore dello scoop bibliografico Antimo Cesaro  parteciperanno   Vincenzo Pepe  della Seconda Università degli Studi di Napoli e Gianni Colucci  Giornalista de “Il Mattino”.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento