giovedì 30 dicembre 2010
Cilento, Nuvole basse, ciclisti grimpeur
Cilento - colle San Donato-Zoncolan
Memorial Filippo Raciti
chilometri 2,135
Giovedì 21 aprile 2011, ore 13, raduno e iscrizioni con sms- 3333883594 Giovanni Farzati
per raggiungere Giungatelle, provinciale Santa Maria di Castellabate-Acciaroli, uscita Perdifumo;
primo corridore a partire ore 14 - chilometri 2,135, pendenza media 9,09 per cento.
Premi ai primi 5 miglior tempi.
Al vincitore- Libro di Lucio Isabella sulla tradizione contadina del Cilento, pop art, olio biologico
Corsa verso le nuvole Cilento, con lui, il vincitore, verso l'irresistibile Muro di Sormano,
affascinante corsa a Sormano Como che non passa mai di moda dopo la scalata record
di Baldini nel 1962.
Al 2.3.4.5.classificato, libro di Lucio Isabella, olio bio, pop art
Corsa verso le nuvole Cilento
lunedì 20 dicembre 2010
giornalisti precari, info fallimento
Secondo un sondaggio compiuto dal Coordinamento Giornalisti Precari della Campania sugli iscritti alle scuole di giornalismo della regione, oltre il 60% degli interpellati hanno spiegato di essersi iscritti a una scuolaper “l’impossibilità di ottenere il praticantato in un’altra forma” – Una percentuale ancora maggiore non hanno nemmeno il tesserino da pubblicista – Il 30% degli interpellati guadagnano meno di 500 euro mensili
—–
Oltre il 60% degli aspiranti giornalisti che hanno frequentato le scuole di giornalismo in Campania lo hanno fatto per “l’impossibilità di ottenere il praticantato in un’altra forma”. E’ uno dei dati di un sondaggio sull’ argomento compiuto dal Coordinamento Giornalisti Precari della Campania nell’ ambito di un dossier presentato ieri a Napoli.
Dal sondaggio – racconta Ciro Pelegrino su Cronisti.info – emerge il profilo di un giovane sui 30 anni, precario e insoddisfatto, che ritiene le scuole di giornalismo ‘’ una fabbrica di illusioni’’.
giovedì 9 dicembre 2010
Garcìa Lorca, computer? no il suo libro, offende i Santi, i miei Santi
Un grande autore, ma che schifo, quando offende i miei Santo Cosma e Damiano di Eboli. Ho sempre letto con interesse Garcìa Lorca, ma adesso ho bruciato il libro, a pagina 58, scrive chre sono pupazzi i miei Santi, ma che bruci all'Inferno. Pennache.
domenica 21 novembre 2010
Santa maria di Castellabate, Pietro Mennea, un libro per ragionare sull'oro di Mosca 1980
Barletta
Solo la tv in casa
una matta alla porta
L’orso e il panda, “ non lo dirò, è un segreto, poi leggerete”, insegnante in pensione, appassionata di letteratura che ama viaggiare (“a mie spese”) sceglie il Cilento per scrivere, lavorare in pace al suo primo romanzo; prende in fitto una casa nella campagna di San Marco, i proprietari, bravissime persone ma con una vicina anziana “fuori di testa”. Primi giorni, tutto tranquillo, una notte, pietre scagliate sul tetto dell’appartamento dalla vicina e brusco risveglio per Concetta C., impaurita; mattina, ore 8, colazione, saluta i proprietari, ammutoliti, carica i bagagli per una casa più tranquilla dove tentare di scrivere il suo romanzo, finalmente. g.f.
Da leggere tutto d’un fiato, da uno scambio di opinioni con un frantoiano, ci dice dell’olio di scarsa qualità che pare arrivi sulle mense scolastiche del Cilento; tutto quanto è vero o non è vero? nel dubbio meglio accertarsi, risparmiare in tavola roba tossica, di poco prezzo, olio del Cilento, annata di qualità, ma non si vende, olio di buona qualità sulle mense scolastiche cilentane?
martedì 16 novembre 2010
Ciclisti, prima di una gara, pippate, vi fa bene
i giornali hanno raccontato
i giornali hanno parlato...
i giornali..
i giornali
Montecorice, per i neonati colpi di fucile a festa
Occhio ai nuovo nati, il fucile è pronto, un colpo in aria, sono salutati così i neonati a Montecorice, colpi sparati e contati; il loro numero ha un preciso significato, e chi non ha una doppietta si accorda con chi ne è fornito; le armi, non sono usate, come sempre capita, per portare la morte ma per salutare la vita. “Sono piccole cose ma ci teniamo”, hanno scritto sulla pagina Facebook del paese; usanza un tantino pericolosa, misteriosamente legata al folclore locale,se il neonato è maschio, tre,cinque o sette spari, numero dispari, se è femmina, due,quattro,sei colpi, numero pari. Caccia chiusa, fucili a festa, tenuti oleati; ogni nato a Montecorice è accompagnato da una batteria di colpi di fucile, non appena la notizia circola. E sempre su Facebook l’annuncio, in cantiere una nuova associazione, nome e statuto saranno discussi nelle vacanze di Natale. P.d.n.
San Marco di Castellabate, in farmacia Benvenuti al sud non tramonta mai
Spedire una ricetta, una scena del film, magari girata vicino casa o nella piazza, Benvenuti al sud, Castellabate, uno dei borghi piu’ belli d’Italia; nella farmacia di San Marco, un piccolo schermo di computer con le immagini di Benvenuti al sud, una piacevole sorpresa il film girato a Castellabate dal regista Luca Miniero. a.mat.